Primavera 2025

“I libri sono ponti che ci permettono di viaggiare in terre lontane.”

- Emily Dickinson -

Home

Ponte del Dialogo

Festival Letterario diffuso

“Ponte del Dialogo” è il Festival letterario diffuso promosso dal Comune di Dronero, con il sostegno della Regione Piemonte.

Immagine iconica di Dronero è il celebre Ponte del Diavolo, costruito nel 1428 e chiamato così per una leggenda che racconta di un patto (poi scaltramente non onorato) tra gli abitanti e il diavolo per poterlo costruire. Il Ponte del Diavolo diventa “Ponte del Dialogo”, che unisce le tante anime della città: Dronero è oggi, infatti, una comunità multiculturale, con una delle più alte percentuali, in Piemonte, di immigrati stranieri tra i suoi cittadini.

Il festival

Eventi in evidenza

mercoledì 19 Marzo 2025 -

Ore 17:30, Teatro Iris

Antonio Scurati

M. L’ora del destino

presenta: Gigi Garelli

Leggi tutto

mercoledì 19 Marzo 2025 -

Ore 21:00, Sala Giolitti

Alfonso Femia

La città buona: Dronero presente e futuro

in collaborazione con l’Associazione Prometheus

Leggi tutto

giovedì 20 Marzo 2025 -

Ore 21:00, Teatro Iris

Domenico Quirico

Il tempo delle guerre

Presenta: Massimo Mathis

Leggi tutto

venerdì 21 Marzo 2025 -

Ore 15:00, Sala Giolitti

Espérance Hakuzwimana

Tra i bianchi di scuola. Voci per un’educazione accogliente

(in collaborazione con l’Associazione Voci del Mondo)

Leggi tutto

venerdì 21 Marzo 2025 -

Ore 21:00, Teatro Iris

Jonathan Bazzi

Le derive del desiderio fra realtà e immaginazione

Presenta: Alessia Tallone

Leggi tutto

sabato 22 Marzo 2025 -

Ore 21:00, Teatro Iris

Matteo Bussola

La neve in fondo al mare

Presentano: Marika Abbà, Gianluca Cavallo

Leggi tutto

domenica 23 Marzo 2025 -

Ore 17:00, Teatro Iris

Pegah Moshir Pour

La notte sopra Teheran

Presenta: Erika Bottero

Leggi tutto

domenica 23 Marzo 2025 -

Ore 21:00, Teatro Iris

Serena Dandini

C’era la luna

Presenta: Mario Bosonetto

Leggi tutto

Edizione Autunno 2024 in numeri

33

Autori coinvolti in incontri e presentazioni

7

Giornate di eventi a ingresso gratuito

4

Edizioni del festival dal 2022

Con il contributo di

Un evento a cura di

In collaborazione con