“Ponte del Dialogo” è il Festival letterario diffuso promosso dal Comune di Dronero, con il sostegno della Regione Piemonte.
Immagine iconica di Dronero è il celebre Ponte del Diavolo, costruito nel 1428 e chiamato così per una leggenda che racconta di un patto (poi scaltramente non onorato) tra gli abitanti e il diavolo per poterlo costruire. Il Ponte del Diavolo diventa “Ponte del Dialogo”, che unisce le tante anime della città: Dronero è oggi, infatti, una comunità multiculturale, con una delle più alte percentuali, in Piemonte, di immigrati stranieri tra i suoi cittadini.
presenta: Gigi Garelli
Leggi tuttoin collaborazione con l’Associazione Prometheus
Leggi tuttoPresenta: Massimo Mathis
Leggi tutto(in collaborazione con l’Associazione Voci del Mondo)
Leggi tuttoPresenta: Alessia Tallone
Leggi tuttoPresentano: Marika Abbà, Gianluca Cavallo
Leggi tuttoPresenta: Erika Bottero
Leggi tuttoPresenta: Mario Bosonetto
Leggi tuttoAutori coinvolti in incontri e presentazioni
Giornate di eventi a ingresso gratuito
Edizioni del festival dal 2022