Serena Dandini

Serena Dandini, autrice, attrice e conduttrice televisiva, nasce a Roma il 22 aprile 1954. Dopo aver frequentato il liceo classico si iscrive all’Università La Sapienza di Roma per conseguire una laurea in Letteratura anglo-americana senza, tuttavia, terminare gli studi.
Gli esordi nel mondo dello spettacolo la vedono impegnata come autrice di programmi Rai, televisivi e radiofonici, dai quali emerge il suo talento comico. E’ co-fondatrice del programma satirico La TV delle ragazze insieme a Valentina Amurri e Linda Brunetta, con le quali ha portato in scena altri programmi di successo: Scusate l’interruzione (1990), Avanzi (1991-93) e Tunnel (1994). Dopo gli anni in Rai, la sua esperienza professionale televisiva continua su LA7: dal gennaio 2012 conduce il programma The show must go off.
Negli anni successivi Serena Dandini si dedica all’attività autoriale e da scrittrice: già nel 2011 pubblica per Rizzoli Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini e l’anno successivo Grazie per quella volta. Confessioni di una donna difettosa. Tra il 2012 e il 2013 mette in scena il suo primo testo teatrale, Ferite a morte, dando risalto e voce ai frequenti episodi di violenza sessuale sulle donne; il testo diventerà un libro, edito da Rizzoli. Lo spettacolo viene portato in tour mondiale e vince il premio come “Miglior evento no profit” ai BEA del 2015.
Negli anni successivi pubblica diversi libri, tra cui: Il futuro di una volta (2015), Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico (2016), Il catalogo delle donne valorose (2018), La vasca del Führer (2020) e Cronache dal Paradiso (2022). Il suo nuovo scritto, edito da Einaudi, si intitola C’era la luna (2025).